Tutti gli eventi HR per il 2024
L’intelligenza artificiale e nuove forme di tecnologia applicata alla gestione del personale, unite alla nuova concezione del lavoro, con il lavoro ibrido e le modalità di lavoro agile, hanno caratterizzato il 2023, anche nel settore delle risorse umane, dal punto di vista dei lavoratori ma anche dal punto di vista dei manager del settore.

Le aziende dovranno confrontarsi con nuovi temi che ci accompagneranno per tutto il 2024 e le spingeranno, probabilmente a nuove forme organizzative, nuovi paradigmi e modelli.
Tornano molti appuntamenti dal vivo: occasioni di approfondimento, di formazione e networking per esperti e professionisti del settore o curiosi e appassionati al tema.
Ecco di seguito gli eventi da segnare in calendario:
Gennaio
L’inizio dell’anno parte con il HRC Barcamp 2024, 29 gennaio, a Milano dove appartenenti al mondo accademico e manageriale racconteranno la loro visione sul futuro del mondo del lavoro.
community.hrcigroup.com
https://hrcigroup.com/it/
Dove: UniCredit, Piazza Gae Aulenti 3, Milano
Febbraio
Si parlerà di gestione del personale, ma anche di salario minimo e nuove misure fiscali nell’evento de Il sole 24 ore, Welfare & HR Summit. Un evento ibrido, che è possibile seguire in presenza e online. La data da segnare in calendario è il 15 febbraio.
4oreventi.ilsole24ore.com
Dove: Ibrido
Marzo
Un mese molto ricco da un punto di vista degli eventi, tutti su temi molto attuali e di ampio respiro. Si tratta dello Smart Working day, il 12 e 13 marzo a Milano. L’occasione più importante per parlare dell’evoluzione del lavoro agile, toccando temi quali la UX applicata all’employee experience, AI, happyness e wellbeing management, con approfondimenti.
L’evento quest’anno è mirato a fornire esempi e modelli di lavoro per coloro che in modo consapevole modalità di lavoro agile. Una riflessione ad ampio raggio sullo smart working e sui cambiamenti che ha generato. Ci saranno tavole rotonde e laboratori e si toccheranno tanti dei temi più attuali in materia di lavoro agile, lavoro da remoto, welfare, benessere aziendale.
Dove: co-working SPACES di Piazza Gae Aulenti, 1/Torre B, 20124 Milano (palazzo UniCredit)
Il 14 marzo c’è poi Il Convivio, evento organizzato dalla casa editrice ESTE e dalla rivista Persone & Conoscenze. Il tema è soprattutto il futuro del lavoro: quale sarà? Una domanda aperta al dibattito sia dal punto di vista dei lavoratori, che dal punto di vista dei manager HR.
www.este.it
Dove: Milano
Il prossimo 21 marzo invece c’è HR Innovation Forum. A Bologna, ci sarà spazio per partecipare a conferenze e seminari e incontrare fornitori del settore.
www.hrinnovationforum.com
Dove: Amatì Design Hotel Via Rigosa, 14 Zola Predosa (BO)
Il 26 marzo invece si parlerà di lavoro e sport, di benessere dei dipendenti in tutte le accezioni: fisico, mentale e finanziario. Un’occasione per approfondire un tema caro a tutti i professionisti del settore.
community.hrcigroup.com
Stadio Olimpico, Roma
Aprile
Global Summit Human Resources 10, 11 aprile. Il Global Summit Human Resources è un evento particolarmente importante per coloro che vogliono essere aggiornati sul mercato dei fornitori di servizi e prodotti per il settore HR.
ghrsummit.it
Hotel Parchi del Garda, Lazise (Verona)
Maggio
Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile si terrà l’evento Lavoro sostenibile. L’evento è il punto di riferimento per incontrare espressioni e soluzioni della sostenibilità in azienda in considerazione dei valori ambientali, economici e culturali. HR Link promuove e sostiene l’evento mirato a far incontrare e comunicare gli attori che in azienda realizzano strategie relative al capitale umano in un’ottica di lavoro sostenibile. Data e sede ancora in via di definizione.
Luglio
A luglio invece ci sarà il Salone della Formazione. I migliori rappresentanti della formazione aziendale presenteranno casi studio e testimonianze sul tema sviluppo del capitale umano in relazione al contesto socioeconomico attuale.
Un evento rivolto a HR manager, Formatori che si baseranno su competenze, skill shortage, upskilling e reskilling. L’evento sostenuto anche da HR Link prevede incontri e occasioni di confronto sul tema della formazione e dello sviluppo delle competenze.
Date e sede in via di definizione.
https://www.ilsalonedellaformazione.it/
Settembre
I prossimi 19 e 20 settembre a Bardolino, l’HR Meeting è un appuntamento classico per il settore Risorse Umane. Fornitori di prodotti e servizi per il settore HR ma anche occasioni di confronto, di formazione, convegni ed eventi a cui partecipano tra i più importanti esponenti del settore.
hr.meetinginternational.it
Dove: Caesius Hotel, Bardolino (VR).
Novembre
A novembre ci sarà il Forum delle Risorse Umane 2024. Dal 12 al 14 novembre, uno degli eventi HR con il maggiore seguito in Italia. I temi variano dagli strumenti per la gestione del lavoro ibrido alle nuove strategie di attraction e retention passando per le nuove iniziative per la formazione e il benessere dei dipendenti.
www.forumhr.it
Dove: Milano
E ancora a novembre l’edizione 2024 di ORU, Officina risorse umane. Stati Generali Mondo del Lavoro e HR Link promuovono l’evento Officina Risorse Umane (ORU). Due giorni di serrato confronto con otto tavoli di lavoro, ognuno dedicato a un tema specifico. I processi di cambiamento in atto nel mondo delle imprese e delle organizzazioni saranno il cuore dell’evento. Un’opportunità da non perdere per coloro che si occupano di HR e vogliono essere non solo aggiornati ma ben dentro ai processi delineati dal contesto socioeconomico. I cambiamenti in atto, infatti, non fanno che tracciare la strada a nuove possibilità per le aziende.
Un calendario ricco di spunti di riflessione e occasioni di confronto su tematiche attuali ma di grande interesse per gli esperti del lavoro ma non solo, un’opportunità di arricchimento e aggiornamento per conoscere più da vicino il mondo HR e ancor di più il mondo del lavoro e le sue continue evoluzioni.