Formazione

Home Formazione
Il ruolo delle società Benefit: un modello per il futuro

Il ruolo delle società Benefit: un modello per il futuro

GEMA Business School diventa la prima Business School italiana a trasformarsi in Società Benefit. Un cambiamento che segna un nuovo approccio alla formazione, con un forte impegno verso la sostenibilità e l’etica aziendale. Dietro questa evoluzione c’è il supporto di Nativa, pioniera nel guidare le imprese verso modelli di business a impatto positivo.

Tecnologie per la formazione aziendale: il nuovo libro su digital e social learning in azienda

Tecnologie per la formazione aziendale: il nuovo libro su digital e social learning in azienda

Frutto dell’incontro tra mondo accademico e professionale, il manuale “Tecnologie per la formazione aziendale” parte da una panoramica storica e metodologica sul digital e social learning per analizzare strumenti, metodologie e tecnologie emergenti, proponendo una solida base per la formazione degli adulti in ambito aziendale. Un'opera innovativa per studenti universitari e formatori aziendali.

Questione di intelligenza (emotiva)

Questione di intelligenza (emotiva)

Cosa succede quando un’azienda logistica globale con oltre 81 mila collaboratori come Kuehne+Nagel incontra un’organizzazione come Six Seconds, che ha fatto della scienza dell’intelligenza emotiva il proprio cuore pulsante? Ce lo raccontano Lorenzo Fariselli, direttore Europa di Six Seconds, e Marilena Dalla Patti, National Human Resources Manager di Kuehne+Nagel in questa intervista doppia.

EdTech: come l’Education Technology sta cambiando il modo di imparare?

EdTech: come l’Education Technology sta cambiando il modo di imparare?

Intelligenza artificiale, Realtà aumentata e Realtà virtuale promettono di trasformare l'apprendimento e la formazione, anche se non mancano le sfide legate alle competenze digitali e al divario tecnologico. Quale sarà il contributo dell’Ed Tech nella diffusione di un’educazione più accessibile? Quali i trend in Italia e in Europa? Lo capiamo con i dati del Rapporto EdTech 2024.