Frutto dell’incontro tra mondo accademico e professionale, il manuale “Tecnologie per la formazione aziendale” parte da una panoramica storica e metodologica sul digital e social learning per analizzare strumenti, metodologie e tecnologie emergenti, proponendo una solida base per la formazione degli adulti in ambito aziendale. Un'opera innovativa per studenti universitari e formatori aziendali.
Formazione

Formazione sulla sicurezza, cosa fanno le aziende?
Prevenire gli incidenti sul lavoro richiede una formazione efficace. Come le aziende possono coinvolgere i dipendenti, monitorare i risultati e promuovere una cultura della sicurezza condivisa e duratura?

Questione di intelligenza (emotiva)
Cosa succede quando un’azienda logistica globale con oltre 81 mila collaboratori come Kuehne+Nagel incontra un’organizzazione come Six Seconds, che ha fatto della scienza dell’intelligenza emotiva il proprio cuore pulsante? Ce lo raccontano Lorenzo Fariselli, direttore Europa di Six Seconds, e Marilena Dalla Patti, National Human Resources Manager di Kuehne+Nagel in questa intervista doppia.

Fondo Nuove Competenze 2024: quali opportunità e consigli per la terza edizione?
Il Fondo nuove competenze presenta diverse importanti novità, come risorse anche per le piccole imprese e progetti estesi a un anno, oltre che il focus su digitalizzazione e sostenibilità. Ce ne parla nel dettaglio Andrea Cafà, presidente FonARCom.

EdTech: come l’Education Technology sta cambiando il modo di imparare?
Intelligenza artificiale, Realtà aumentata e Realtà virtuale promettono di trasformare l'apprendimento e la formazione, anche se non mancano le sfide legate alle competenze digitali e al divario tecnologico. Quale sarà il contributo dell’Ed Tech nella diffusione di un’educazione più accessibile? Quali i trend in Italia e in Europa? Lo capiamo con i dati del Rapporto EdTech 2024.

Lingue straniere e mondo del lavoro: conoscerle incrementa le performance?
L'apprendimento delle lingue straniere è diventato un requisito fondamentale per il successo professionale in Italia, con un impatto positivo sulla carriera e sulla fiducia in sé. Lo dice una ricerca di Babbel for Business.

Fondi interprofessionali: cosa sono e come usarli per la formazione aziendale
I fondi interprofessionali finanziano la formazione dei lavoratori italiani. Come funzionano e quali sono? Utile da sapere anche perché con la terza edizione del Fondo nuove competenze diventeranno sempre più centrali.

La formazione come leva strategica per la gestione del cambiamento e dell’innovazione
Come affrontare le sfide dell'innovazione e della tecnologia? Investire nella formazione continua è essenziale per le aziende che desiderano orientarsi nel mercato del lavoro e soddisfare le nuove esigenze delle competenze.

iSpring Days Italia 2024: una nuova era dell’apprendimento
iSpring Days è un evento che mette insieme gli esperti di e-learning di tutto il mondo per condividere conoscenze, esperienze e le migliori pratiche di apprendimento per una formazione efficace. Appuntamento il 7 novembre.