Organizzazioni ambidestre: strategie per un futuro sostenibile
EOS Management Consulting celebra i suoi 30 anni di storia con un importante evento: appuntamento il 12 marzo 2025 a Milano con relatori d’eccezione per portare una prospettiva unica sul tema del cambiamento organizzativo

I
Il 12 marzo 2025 segna una data storica per EOS Management Consulting: tre decadi di leadership, innovazione e trasformazione. Per celebrare questo traguardo, EOS organizza un evento esclusivo a Milano, il 12 marzo 2025 presso le Gallerie d’Italia (Sala degli Illustri), un appuntamento imperdibile per chi vuole esplorare il futuro delle organizzazioni e scoprire come bilanciare stabilità e innovazione in un mondo in costante evoluzione.
Un evento per guardare oltre
In un’epoca caratterizzata da cambiamenti rapidi e imprevedibili, le organizzazioni si trovano ad affrontare una sfida senza precedenti: come conciliare la necessità di mantenere la business continuity con l’urgenza di innovare e trasformarsi? EOS, da trent’anni pioniera nell’approccio “ambidestro” che unisce visione strategica e concretezza operativa, ha deciso di aprire un dibattito su questo tema cruciale, coinvolgendo alcuni dei più autorevoli esperti del panorama internazionale.
I relatori: voci di eccellenza per un dibattito di alto profilo
L’evento vedrà la partecipazione di speaker d’eccezione, ognuno dei quali porterà una prospettiva unica sul tema del cambiamento organizzativo:
- Giuseppe (Beppe) Carrella, manager, professore e autore di fama internazionale, aprirà il dibattito con una riflessione sul caos che caratterizza le organizzazioni moderne. Con oltre 30 anni di esperienza, Carrella offrirà una visione inedita su come trasformare l’incertezza in opportunità.
- Luca Lanetta, Head of Group HR Development, Change Management and Digital HR del Gruppo Poste Italiane, condividerà la sua esperienza ventennale nel guidare trasformazioni su larga scala, offrendo spunti pratici per chi si trova a gestire processi di cambiamento complessi.
- Cecilia Nostro, founder di GenZelo e co-founder di Friendz, esplorerà il tema della leadership intergenerazionale, analizzando come valorizzare la diversità e favorire il dialogo tra generazioni per costruire organizzazioni pronte al futuro.
- Sergio Gonella, Director Organization Development, HR Data & Automation and Talent Acquisition, affronterà il tema della continuità e dell’innovazione, spiegando come conciliare il ritmo accelerato del cambiamento con le priorità operative.
- Mauro Ghiselli e Mario Mazzoleni, Managing Partner e Partner di EOS Management Consulting, chiuderanno l’evento con una domanda provocatoria: “Ambidestri si nasce o si diventa?”. Una riflessione che sintetizza l’essenza dell’approccio EOS, da sempre focalizzato sul coniugare teoria e pratica per aiutare le aziende a prosperare in scenari complessi.
Cinque aree tematiche per navigare il futuro
L’evento si articolerà attorno a cinque aree tematiche cruciali per il futuro delle organizzazioni:
- #ModelliOrganizzativi: Come progettare ecosistemi “a prova di futuro” senza perdere identità e valori?
- #NewGen, New Language: Come dialogare con una generazione che chiede coerenza, inclusività e trasparenza?
- #Leadership: Qual è il ruolo della leadership nel connettere persone e idee?
- #Sostenibilità: Qual è l’impatto reale di un’azienda che integra responsabilità sociale e ambientale nel proprio DNA?
- #Tecnologia: Come sfruttare l’IA e le piattaforme digitali per creare un lavoro più umano e generatore di senso?
Un’occasione unica per fare networking e ispirarsi
Oltre ai momenti di dibattito e confronto, l’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di fare networking con colleghi e leader di settore durante un aperitivo finale. Inoltre, è prevista una visita guidata privata alla mostra “Il genio di Milano”, un’esperienza culturale che celebra l’innovazione e la creatività, valori cardine di EOS.
Perché partecipare?
Questo evento non è solo una celebrazione dei 30 anni di EOS, ma un’occasione unica per:
- ascoltare testimonianze di alto profilo e riflessioni stimolanti sul futuro delle organizzazioni.
- scoprire strumenti e metodologie per navigare il cambiamento con successo.
- confrontarsi con altri professionisti e leader di settore in un contesto esclusivo.
- esplorare come costruire organizzazioni ambidestre, capaci di evolversi e prosperare anche in scenari complessi.
Come partecipare
L’evento si terrà il 12 marzo 2025 alle ore 17:30 presso le Gallerie d’Italia (Sala degli Illustri) a Milano. Per garantire il tuo posto, iscriviti entro il 5 marzo 2025 cliccando su questo link.