Tecnoentusiasti, cauti, tecnoutopisti e tecnoapocalittici. Sono diverse le posizioni che emergono nell'ampio dibattito sulle implicazioni etiche dell'Intelligenza Artificiale. Come orientarsi in questo scenario complesso? Esploreremo prospettive teoriche, soluzioni pratiche e un esempio concreto di approccio etico all'IA.
How to / Digital Trasformation
Come creare una cultura digitale in azienda
Numerosi fenomeni ridefiniscono ogni giorno l’economia e le competenze necessarie per avere successo. Per essere competenti e competitivi nel ventunesimo secolo, è fondamentale possedere competenze digitali. Ma che cosa sono? E come si possono valutare e sviluppare nell’organizzazione? Con quali strumenti e percorsi? Ce ne parla Federico Amicucci, Innovation e Digital Business Director di Skilla, in questo spazio dedicato alla diffusione della cultura digitale e ai percorsi di digital trasformation nelle organizzazioni.

Etica e Intelligenza Artificiale: come orientarsi
Tecnoentusiasti, cauti, tecnoutopisti e tecnoapocalittici. Sono diverse le posizioni che emergono nell'ampio dibattito sulle implicazioni etiche dell'Intelligenza Artificiale. Come orientarsi in questo scenario complesso? Esploreremo prospettive teoriche, soluzioni pratiche e un esempio concreto di approccio etico all'IA.

Il peso dei bias
Nonostante i progressi tecnologici, la creazione di sistemi privi di pregiudizi sembra ancora un obiettivo lontano. Cosa fare?

Come l’IA sta cambiando il mercato del lavoro: nuove competenze e prospettive
Gli approfondimenti di Skilla sull’Intelligenza Artificiale che si leggono in 4 minuti

Digital skills Academy
Ultimo appuntamento per il ciclo Skilla Webinar 2022, destinato a direttori del personale, responsabili formazione e HR manager. Il tema questa volta è il digital skills management. Ne discutono quattro professionisti di Skilla: Lorena Patacchini, Senior Trainer & Academy Specialist, Federico Amicucci, Innovation & Digital Business Director, Mirco Alberti, Project Manager, e Paola Bruni, Project Manager.

Sales evolution: la vendita omnicanale, strumenti e strategie per il successo
Nuovo appuntamento per il ciclo Skilla Webinar 2022, destinato a direttori del personale, responsabili formazione e HR manager. Il tema questa volta è la digitalizzazione dei processi di vendita. Ne discutono Vera Agostini, Project Manager di Skilla, e Riccardo Esabon, Education, Corporate Transformation Strategist di Talent Garden.