Categoria: <span>Sostenibilita</span>

Home Sostenibilita
Ripensare le politiche del personale e l’esistenza dell’organizzazione in una chiave nuova: le risorse umane e la sostenibilità
Articolo

Ripensare le politiche del personale e l’esistenza dell’organizzazione in una chiave nuova: le risorse umane e la sostenibilità

C'è un nuovo modo di leggere l’impresa e la funzione HR, legato ai valori della sostenibilità ambientale e sociale in azienda. Ecco l’opinione di Paolo Iacci, Founder & Board Member, Fondazione AIDP Lavoro e sostenibilità ETS, Presidente di Eca e di AIDP Promotion, Professore a contratto, Cattedra Gestione delle risorse umane Università degli Studi di Milano e di Luca Solari, Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano, fondatore, Orgtech.

La Direzione HR deve supportare la sostenibilità: indice MIB ESG ed esempi virtuosi
Articolo

La Direzione HR deve supportare la sostenibilità: indice MIB ESG ed esempi virtuosi

Il contributo dato dalle Risorse Umane alla sostenibilità delle aziende è sempre più fondamentale se si vuole rendere sostenibili non solo i prodotti, ma anche i processi produttivi. Gian Luca Grondona, Chief HR, Organization & Systems Officer Webuild, riflette su un tema che sta assumendo sempre più importanza 360 gradi anche per quanto riguarda le gare e i rapporti con le banche e i fondi di investimento.

Generatività sociale: la grande occasione della sostenibilità per ricercare il senso nel mondo del lavoro
Articolo

Generatività sociale: la grande occasione della sostenibilità per ricercare il senso nel mondo del lavoro

Il concetto di generatività sociale, insieme a quello di sostenibilità contributiva, è un’occasione inedita per “ripensare” al mondo del lavoro e rinnovare i sistemi economici, sociali, istituzionali e culturali. Come spiegato da Mauro Magatti e Patrizia Cappelletti, sociologi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, un lavoro che porta innovazione e nuove opportunità, infatti, non si esaurisce nel mezzo per il sostentamento, ma torna a essere il perno di un legame generativo tra mondo delle imprese, istituzioni pubbliche e persone.

Lavoro sostenibile: ruoli e obiettivi in ottica HR
Articolo

Lavoro sostenibile: ruoli e obiettivi in ottica HR

La sostenibilità è uno tra i temi più attuali, ma qual è il coinvolgimento delle risorse umane? Concretezza, obiettivi a lungo termine e persone sono state le parole chiave degli interventi che si sono succeduti in particolare nel pomeriggio dell’evento Lavoro Sostenibile, ideato e organizzato da HR Link il 24 maggio 2023 presso Le Village by CA a Milano nel contesto del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis. Un’occasione per analizzare le prospettive dell’impatto dei criteri di Environment, Social Governance (ESG) in ottica HR.

Lavoro Sostenibile, gli scenari presenti e futuri per le persone, l’azienda, il territorio e l’ambiente
Articolo

Lavoro Sostenibile, gli scenari presenti e futuri per le persone, l’azienda, il territorio e l’ambiente

Come si legano intenzioni corporate e scelte operative in ottica di sostenibilità? Quali soluzioni per gli HR in riferimento ai valori ambientali, economici e culturali? A queste e tante altre domande ha trovato risposte l’evento “Lavoro Sostenibile”, ideato e organizzato da HR Link il 24 maggio 2023 live presso Le Village by CA a Milano e in streaming sulla pagina LinkedIn.
Una giornata ricca di spunti, analisi, testimonianze e molto altro, dedicata alle funzioni HR, General Services e HSE per creare momenti di dialogo e confronto su modelli concreti di sostenibilità esplicata nelle scelte dei business per le persone, l'azienda, il territorio e l'ambiente.

Lavoro Sostenibile 2023, l’evento a Milano
Articolo

Lavoro Sostenibile 2023, l’evento a Milano

Cosa significa “lavoro sostenibile" per le aziende e per i dipendenti? Inserito all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis, questo nuovo momento di incontro e riflessione organizzato da HR Link vuole mettere a disposizione delle direzioni Risorse Umane un dialogo concreto sul tema della sostenibilità sia per le persone, sia nelle scelte di business.

Sostenibilità: le proposte del tavolo di lavoro
Articolo

Sostenibilità: le proposte del tavolo di lavoro

Otto tavoli di lavoro iper-qualificati, ognuno dedicato a un tema cruciale del mondo del lavoro italiano e ognuno coordinato da un esperto in materia, hanno rappresentato il cuore di ORU-Officina Risorse Umane, l’incontro promosso da HR Link e Stati Generali Mondo del Lavoro che ha visto la presenza – a fine novembre – di circa 80 responsabili HR di realtà aziendali di dimensioni e settori differenti, insieme a referenti istituzionali, opinion leader ed esperti. Da ogni tavolo è emersa una serie di proposte che sono state poi presentate all’intera assemblea nella plenaria di chiusura dei lavori e che daranno vita a un documento che verrà inviato al ministro del Lavoro. In otto articoli differenti, vi illustriamo le premesse e le proposte di ogni tavolo.

error

Condividi Hr Link