È necessario reinventare il Management, Gary Hamel ne parla nel suo libro “25 Strategie per tempi difficili”. A fronte dello scenario attuale, Hamel evidenzia uno scollamento tra le pratiche di Management oggi dominanti e le aspettative delle risorse umane di domani.
Categoria: <span>Jobs trend</span>
La competenza umana resta fondamentale
Su 'La Repubblica' di Mercoledì 2 settembre un articolo di Andrea Greco, dedicato alla recente alla scoperta di Eni, ha catturato la nostra attenzione.
Il Cloud a servizio delle risorse umane
Anche le risorse umane aprono i loro orizzonti professionali al cloud. Le multinazionali dell’Information Technology ci stanno lavorando, aggiornando piattaforme cloud per lo Human Capital Management in modo da offrire software sempre più complessi e completi per gestire le banche dati dei dipendenti e dei potenziali candidati, in modo chiaro ed efficiente e, a quanto pare, anche accessibile dal punto di vista degli investimenti.
La digital transformation diventa protagonista del mondo HR
La Digital Transformation sta investendo tutti i settori, anche quello delle Risorse Umane. Negli ultimi anni stiamo ripensando velocemente modelli di business in chiave tecnologica e informatica. Si è quindi sempre più alla ricerca di Digital Capabilities ovvero nuove professionalità.
L’azienda del futuro sarà androgina?
L’incontro, tenutosi a Milano e dal titolo “Verso l’azienda ‘androgina’? Quando mascolino e femminino si incontrano l’organizzazione ci guadagna”, ha visto tre oratori d’eccezione: Patrizia Grieco, Presidente dell’Enel, Camillo Candia, Amministratore delegato di Zurich Assicurazioni, e Andrea Granelli, Presidente di Kanso.
Come farsi assumere in una startup
Sembra più difficile che farsi assumere in un’azienda tradizionale eppure, per lavorare in una start up, sembra servire un solo ingrediente fondamentale: la curiosità. Parola di Stewart Butterfield, imprenditore canadese.
I giovani italiani cercano lavoro troppo tardi
L’età media dei giovani italiani in cerca di lavoro aumenta sempre più: molti si ritrovano laureati a 27, 28 anni, senza aver mai lavorato prima. Il mercato del lavoro oggi vede il fattore età come primario.
Zucchetti a HR Tech Europe per definire il futuro delle risorse umane
Zucchetti è sponsor ad HR Tech Europe, l’evento europeo più importante e prestigioso in tema di software e strumenti di gestione per le risorse umane. L’evento si propone ogni anno di definire quali sono le tendenze nel settore delle Human Resources.
A Parigi nasce il Jobs Act alla francese
Non solo Italia. Anche il Governo francese ha deciso di creare una sorta di Jobs Act scommettendo sulle piccole imprese (quelle con meno di 250 dipendenti, che in Francia rappresentano il 99,8% del totale) per cercare di invertire la curva della disoccupazione, in preoccupante crescita costante.
Nasce l’Erasmus per giovani imprenditori, ecco come candidarsi
Oggi l’Erasmus non è solo per gli studenti. Con una idea di impresa o con una Pmi nata negli ultimi tre anni si può partecipare al progetto «Erasmus per giovani imprenditori» finanziato dalla Commissione Ue.