Categoria: <span>Formazione</span>

Home Formazione
I vantaggi della formazione linguistica aziendale: il cervello in azione
Articolo

I vantaggi della formazione linguistica aziendale: il cervello in azione

Attingendo dalle ultime ricerche, la formazione linguistica in ambito aziendale porta a vantaggi inaspettati sulla produttività. Imparare una lingua può, infatti, contribuire a far crescere la consapevolezza che l’impegno genera risultati, rendendo così il lavoro più efficiente e produttivo. L’apprendimento linguistico è quindi uno strumento potentissimo per sviluppare una mentalità votata alla crescita, come spiegano gli esperti di Babbel for Business, leader nel campo dell’apprendimento linguistico in azienda e prima app al mondo per lo studio delle lingue.

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere – Settembre 2023
Articolo

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere – Settembre 2023

4.Manager ha costituito un proprio Osservatorio con l’obiettivo di individuare e analizzare i trend che condizionano l’evolvere delle competenze manageriali del nostro Paese, relativi sia all’aspetto economico sia a quello socio-culturale, monitorando anche le buone pratiche nel campo del welfare aziendale.

Classifica delle università migliori al mondo 2023: 40 sono italiane, su tutte La Sapienza
Articolo

Classifica delle università migliori al mondo 2023: 40 sono italiane, su tutte La Sapienza

È stato pubblicato l’Academic Ranking of World Universities, redatto dallo Shanghai Ranking Consultancy, con l’elenco delle 1.000 migliori università a livello mondiale. 40 gli Atenei italiani presenti, tra questi si distinguono La Sapienza di Roma e l’Università degli Studi di Milano.
Ecco la classifica completa, che vede trionfare gli storici atenei statunitensi ed inglesi.

Salone della Formazione: nuovi percorsi e strumenti
Articolo

Salone della Formazione: nuovi percorsi e strumenti

Quali strumenti utilizzare nei processi di formazione? Perché il Threat and Error Management può essere declinato anche in azienda? Quali le best practice nello scegliere i fondi interprofessionali? Come investire nelle digital credentials? Salone della Formazione 2023 ha risposto a queste e ad altre domande, mettendo a confronto HR e professionisti: è stata l’occasione anche per parlare di nuovi strumenti in mano all’azienda per formare in modo proattivo e facendo leva anche sulla formazione esperienziale.

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere -Agosto 2023
Articolo

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere -Agosto 2023

4.Manager ha costituito un proprio Osservatorio con l’obiettivo di individuare e analizzare i trend che condizionano l’evolvere delle competenze manageriali del nostro Paese, relativi sia all’aspetto economico sia a quello socio-culturale, monitorando anche le buone pratiche nel campo del welfare aziendale.

error

Condividi Hr Link