La formula magica per lo sviluppo delle competenze tecnologiche non esiste, ma i progetti che ci hanno dato maggiore soddisfazione sono stati quelli sotto elencati.
Categoria: <span>Formazione</span>
Sviluppo cultura digitale: metodi per la diffusione
Ribollire didattico, scopri i metodi per sviluppare la cultura digitale Definire un modello e mappare le competenze digitali è importante ma svilupparle e diffondere la cultura digitale è ciò che ci appassiona maggiormente.
Metodo skilla: creare e diffondere la cultura digitale
Metodo skilla: affrontare il ribollire digitale con un metodico ribollire didattico.
Faq Risorse Umane: quali domande che si fanno HR e formatori aziendale?
Domande Risorse Umane: scopri quali sono le 7 domande della quotidianità dell’HR e del formatore aziendale
Arte e organizzazioni: nuovi strumenti per ispirare e formare
Abbiamo incontrato Gabriela Galati, gallerista e fondatrice di Eccentric e docente di teoria e metodi dei mass media, per farci raccontare le sua originale esperienza in cui l’arte si incontra con le organizzazioni.
Comunicazione efficace: intervista a Conor Neill
Come si può diventare dei buoni comunicatori? Scoprilo nell'intervista a Conor Neill
Percorso Corporate Storytelling: Challenge Network e Scuola Holden verso il successo
Percorso Corporate Storytelling: 2 giornate di formazione nella Scuola Holden Raccontare le imprese, sapere trasmetterne i valori, condividerne la visione. Oggi i brand si fanno conoscere così, attraverso il racconto, l’emozione ed il coinvolgimento.
Leadership Performance Training: con Challenge Network la leadership scende in campo
Leadership Performance Training: Fedele all’idea che la formazione è alla base di ogni sapere condiviso, Challenge Network propone ogni anno eventi formativi di grande suggestione che, sfruttando le metafore offerte dal mondo sportivo, aiutano i leader e i membri dei team a crescere.
Challenge Network e Alitalia Training Academy per allenare l’Human Side
La quotidianità come le situazioni di emergenza richiedono consapevolezza di sé, autocontrollo, gestione dello stress e delle emergenze, approccio positivo, gestione dell’imprevisto e dell’errore.
SPEAKING TRAINING: sintonizza il tuo discorso!
Saper parlare in pubblico in maniera disinvolta e convincente, essere in grado di rispondere a qualsiasi domanda e, soprattutto, saper gestire il contraddittorio, sono tutte capacità indispensabili per condurre la propria professione, gestire i gruppi di lavoro, avere successo nel portare agli altri le proprie idee.