Marco Astolfi, Officer strategy & development, racconta i punti di forza di questo strumento che “spinge” le imprese verso l’organizzazione esponenziale
Categoria: <span>Formazione</span>
Lavorare da Junior Expert in Circular Economy
Al via il primo corso di formazione tecnica superiore, gratuito e interamente in inglese, per formare nuove figure professionali che porteranno l’economia circolare nei processi industriali. Un innovativo percorso formativo ideato nell'ambito dell'EIT Raw Material e coordinato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio per rispondere alle sempre maggiori richieste del sistema produttivo.
La nuova identità di Skilla
La società fondata da Franco Amicucci, leader in Italia nella formazione aziendale in e-learning, ridefinisce il proprio brand per allineare la comunicazione a un’offerta sempre più ampia e innovativa, punto di riferimento per le corporate Academy e l’alta formazione professionale in oltre 50 paesi. Online il nuovo sito www.skilla.com.
Reskilling e upskilling nel post Covid: sette manager fanno il punto sulle sfide del futuro
Un seminario organizzato da HR Link e Skilla ha messo a fuoco i punti strategici.
A lezione dai protagonisti delle risorse umane: il format
Dalla partnership tra HR Link e MELIUSform prende avvio il ciclo formativo “Le best-practices dei migliori HRD in Italia”: 10 incontri in diretta streaming per apprendere dai più quotati professionisti del settore. Ne abbiamo parlato con Stefano Rossi, Ceo di HR Link, e Fabio Catena, responsabile della formazione di MELIUSform.
Non solo Stem, è caccia alle lauree letterarie
Secondo una ricerca di AlmaLaurea anche le lauree Alph sono ricercate per l’industria culturale e ricreativa, volano dell’economia nazionale.
Strategia nazionale per le competenze digitali, il Governo elimina il gap con il resto d’Europa
La ministra Pisano ha firmato il decreto ai primi di agosto: oggi 26 milioni di italiani non hanno competenze digitali sufficienti per esercitare i propri diritti di cittadinanza.
Come si riesce a produrre di più? Lavorando meno
Concentrarsi sulle attività che danno risultati di successo ed eliminare quelle che pensiamo di “dover fare” può essere la chiave per fare di più e meglio
Aumentano i laureati in discipline Stem e hanno una busta paga più pesante
La fotografia di Almalaurea: gli Stem trovano lavoro rapidamente: l’industria assorbe il 43,5% di chi consegue il titolo. Le donne sono meno numerose, hanno voti più alti ma compensi inferiori a quelle dei colleghi uomini. Il gap salariale è del 21,5%.
Formazione continua, a disposizione 700 milioni
Si tratta di risorse a cui possono accedere le aziende aderenti ai cinque più importanti fondi: Fondimpresa, Fondirigenti, Forte, Fonarcom e Fba