Secondo uno studio di Boston Consulting Group un lavoratore su 3 è sottoqualificato o sovraqualificato, un dato che ha impatti consistenti in termini di mancato prodotto interno lordo.
Categoria: <span>Formazione</span>
NewWay 2.Work: il concept trasformazionale in Prometeon Tyre Group
È il concept che si è modellato anche in risposta alle necessità strutturali che la pandemia ha evidenziato e accelerato. A raccontare l’esperienza, nell’ambito del ciclo “Le best-practices dei migliori HRD in Italia”, sono stati Santi Carlino, Chief HRO di Prometeon, e Valentina Tosetti, Head of Global Learning & Development and Communication.
«La transizione energetica richiede cultura e mindset premiante; questa attitudine ci ha permesso di cavalcare la sfida della digitalizzazione»
Paola Boromei, Executive Vice President Human Resources, Organization & PFM di Snam, racconta come l’azienda si sta preparando a essere sempre più «flessibile e generativa»
Diventare agile, l’esperienza di successo di Enel in Romania
Carlo Albini, Head of People and Organization Innovability, racconta le tappe che hanno contraddistinto questa operazione, a partire dall’esperienza del Gruppo
Sostenibilità: board e CDA in ritardo nelle competenze
L’analisi dell’Osservatorio imprese della Sda Bocconi mostra il ritardo di consiglieri e altre figure apicali nella preparazione in temi Esg
Fondo nuove competenze, la Cig ‘attiva’ che forma i dipendenti
È la nuova misura attivata dalla Ministra Catalfo che ha stanziato 730 milioni in un fondo al quale cui le imprese possono attingere, a fronte di un accordo collettivo.
Innovazione e connessione con le persone: Autogrill guarda al futuro
Il Covid, l’innovazione e l’importanza di tenere connesse le persone. A raccontare l’esperienza di Autogrill, nell’ambito del ciclo “Le best-practices dei migliori HRD in Italia”, è Gabriele Belsito, HR Director Italy-Europe.
STMicroelectronics, quando la comunicazione interna indirizza la trasformazione dell’azienda
Gualtiero Mago e Marco Oggioni raccontano come una comunicazione strategica e customizzata possa forgiare la cultura e l’innovazione di un’organizzazione
Formazione online, con Skilla disponibile in 50 paesi nel mondo
Skilla, leader in Italia nella formazione aziendale in e-learning, è attenta anche ai bisogni di realtà internazionali che possano portare valore aggiunto in tema di tecnologia, esperienza e multicanalità. Oggi i corsi Skilla sono già utilizzati con successo da aziende in tutto il mondo.
Apprendistato, ecco come Messina spa ha investito in 26 giovani
Rodolfo Magosso, hr della società portuale di Genova, insiste su un punto: “Bisogna uscire dalla logica secondo cui la formazione è un costo, in realtà è un investimento”