I lavoratori possono cedere parte delle proprie ferie a colleghi in difficoltà, offrendo un aiuto concreto a chi deve affrontare gravi problemi personali o familiari. Ecco come funziona e cosa prevede la legge in Italia.
Categoria: <span>Focus</span>
Future of Jobs 2025: quale mondo del lavoro ci aspetta?
Quali sono le tendenze e le direzioni occupazionali dei prossimi anni? Il focus offerto dal Forum mondiale dell’economia e dall’edizione 2025 di Future of Jobs Report.
Sviluppare la leadership nell’epoca dell’IA
Nei prossimi anni si prevede un impiego sempre più diffuso di strumenti di Intelligenza Artificiale all’interno delle organizzazioni. Secondo il Future of Jobs Report 2025, l’86% dei datori di lavoro prevede un impatto rilevante di questa tecnologia entro il 2030. Ma come influenzerà questo scenario l’esercizio della leadership e in che modo è possibile preparare i leader a tali cambiamenti?
Quali sono le tendenze HR per il 2025? La parola ai protagonisti
Cosa si aspettano gli HRD dai prossimi mesi? Quali sono le sfide più importanti nel mondo del lavoro e quali i cambiamenti cruciali? Ecco cosa pensano i responsabili delle risorse umane.
Le forme del lavoro: tecnologia, normative e flessibilità
Dal tavolo che Officina Risorse Umane ha dedicato alle forme del lavoro, sono emerse le tematiche che saranno maggiormente sfidanti per il mercato attuale: flessibilità, nuove tecnologie e ripensamento delle normative esistenti per favorire modelli capaci di stare al passo con le esigenze contemporanee.
Dal gender gap al gender neutral: le linee guida del linguaggio inclusivo
Uni ha pubblicato le Linee Guida sulla comunicazione inclusiva che propongono un linguaggio neutrale per promuovere uguaglianza e accessibilità. Non si tratta di asterischi o simboli, ma di consigli pratici, dall’uso di forme estese alla revisione dei tradizionali stereotipi legati a professioni e immagini.
Rinnovo contratto statali: aumenti e novità salienti
Rinnovo contratto Funzioni Centrali: aumenti stipendi, smart working e settimana corta. Novità per oltre 195mila dipendenti di ministeri, agenzie ed enti pubblici.
Energy Manager, figura cruciale per la sostenibilità aziendale
Gestisce i consumi energetici, guida la transizione sostenibile e sensibilizza i dipendenti: l’Energy manager è una figura chiave, in forte crescita in Italia, per il risparmio energetico e gli obiettivi climatici
Legge di Bilancio 2025: le novità su welfare aziendale e fringe benefit
La Legge di Bilancio 2025 conferma e amplia le misure di welfare aziendale, con nuove agevolazioni per i dipendenti. Tra le principali novità, incentivi per la mobilità lavorativa e il sostegno alle famiglie. Le modifiche favoriscono una pianificazione a lungo termine dei benefici per i lavoratori.
Tecnologie per la formazione aziendale: il nuovo libro su digital e social learning in azienda
Frutto dell’incontro tra mondo accademico e professionale, il manuale “Tecnologie per la formazione aziendale” parte da una panoramica storica e metodologica sul digital e social learning per analizzare strumenti, metodologie e tecnologie emergenti, proponendo una solida base per la formazione degli adulti in ambito aziendale. Un'opera innovativa per studenti universitari e formatori aziendali.