Appuntamento a Roma l’8 maggio con l’edizione 2025 del Festival del Lavoro Sostenibile, l’evento che mette in dialogo direzioni HR e professionisti sulle innovazioni nel lavoro per una crescita sostenibile.
Categoria: <span>Eventi</span>
Labour Governance: una sfida per le organizzazioni tra normative e sostenibilità
In un contesto caratterizzato da sfide macroeconomiche, geopolitiche e normative, quali sono le condizioni necessarie per implementare best practice, garantire conformità legale e proteggere le aziende? E quali le responsabilità strategiche e operative dell’HR?
Semplificazione e competitività: le proposte per ottimizzare i processi aziendali
Ridurre la burocrazia e ottimizzare i processi per rafforzare la competitività aziendale: al centro del dibattito di uno degli otto tavoli tematici di ORU 2024, la necessità di semplificazione normativa per promuovere un approccio più innovativo e sostenibile.
Leadership e high-level del futuro: guidare il cambiamento in azienda
Competenze trasversali, formazione continua e mentoring diventano i pilastri di una leadership capace di guidare il cambiamento. Esperti, manager e istituzioni convergono su proposte innovative per un mondo del lavoro inclusivo, sostenibile e orientato alla crescita.
Caring aziendale: elemento cruciale per il successo
La sfida della leadership empatica e relazionale è un tema fondamentale per il futuro della organizzazioni aziendali e passa attraverso il “prendersi cura” dei dipendenti per valorizzarne l'unicità, ma anche per garantirne il benessere psicologico. Un tavolo di lavoro di ORU-Officina Risorse Umane 2024 era proprio dedicato alla tematica del caring.
D&I: stereotipi e politiche di inclusione
Per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, le aziende devono adottare strategie mirate e investire nella formazione dei dipendenti sulla D&I. Allo stesso tempo, occorre considerare l'aspetto relativo alla valorizzazione del capitale umano già presente in azienda e incoraggiare la comunicazione aperta. Sono alcuni dei concetti emersi a ORU-Officina Risorse Umane dal tavolo di lavoro dedicato.
Organizzazioni ambidestre: strategie per un futuro sostenibile
EOS Management Consulting celebra i suoi 30 anni di storia con un importante evento: appuntamento il 12 marzo 2025 a Milano con relatori d’eccezione per portare una prospettiva unica sul tema del cambiamento organizzativo.
Benessere e talent attraction: il ruolo chiave del welfare aziendale
Il welfare aziendale si conferma un elemento fondamentale per attrarre e trattenere talenti, offrendo soluzioni strategiche che migliorano il benessere dei dipendenti e rafforzano l’attrattività delle imprese. Durante ORU 2024, il tema è stato esplorato come leva per affrontare le sfide del mercato del lavoro e favorire la crescita sostenibile delle organizzazioni.
Le forme del lavoro: tecnologia, normative e flessibilità
Dal tavolo che Officina Risorse Umane ha dedicato alle forme del lavoro, sono emerse le tematiche che saranno maggiormente sfidanti per il mercato attuale: flessibilità, nuove tecnologie e ripensamento delle normative esistenti per favorire modelli capaci di stare al passo con le esigenze contemporanee.
Eventi HR 2025: gli appuntamenti da non perdere
Come ogni anno, raccogliamo in un unico articolo - in costante aggiornamento - i principali eventi per gli HR del 2025: fiere, convegni e incontri tematici per aggiornare competenze e networking