Nel caso di cessazione di una posizione, il datore di lavoro è obbligato a verificare la possibilità di spostamento all’interno dell’azienda. Una verifica estesa anche a unità produttive diverse da quella in cui il lavoratore è collocato.
Categoria: <span>Diritto del Lavoro</span>
Assunzioni under 36, adesso la scelta è tra due bonus
In attesa di indicazioni precise della Commissione europea, l’Inps fa sapere che le imprese potranno assumere giovani avvalendosi delle agevolazioni del 2021 e del 2018.
Contrattazione collettiva, pubblicata la settima edizione del Rapporto Adapt
«Tra due crisi: tendenze di un decennio» è il titolo del primo capitolo open access, dove vengono analizzate le tendenze degli ultimi dieci anni, tra emergenze e risposte.
Ristrutturazioni aziendali, ecco gli strumenti per agevolare il turn-over
Con il blocco dei licenziamenti attivo, le aziende utilizzano altre strade per riorganizzarsi
Blocco dei licenziamenti, arrivata la proroga fino al 30 giugno
È quanto previsto da decreto Sostegni. Il Ministro Orlando al lavoro per una riforma degli ammortizzatori sociali
Contratto di espansione, le misure per agevolare il turn over generazionale
Riqualificazione dei lavoratori e scivolo pensionistico le leve principali per le aziende
Vaccino ai lavoratori, deve essere messo a disposizione ma non imposto
L’avvocato Lorenzo Cairo spiega perché, con l’attuale situazione normativa, si possono intraprendere percorsi alternativi al licenziamento in caso di rifiuto
Licenziamenti, contributi e fisco: la crisi di governo congela il decreto Ristori 5
Il terremoto politico delle ultime settimane farà ritardare il via libera al provvedimento atteso. Tra le misure la revisione del criterio per i sussidi a fondo perduto: non saranno i codici Ateco. Proroghe allo stop dei licenziamenti e alla cassa integrazione. Rottamazione cartelle più lunga.
Geolocalizzare i dipendenti? Solo con il consenso o con un accordo sindacale
L’osservatorio sul diritto del lavoro di Toffoletto De Luca Tamajo ha analizzato le normative di 34 Stati nel mondo: in oltre il 70% dei casi è necessario il consenso dei lavoratori
Licenziamento collettivo, ecco come si procede a livello globale
Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo compie un’analisi su procedure ed eventuali sanzioni nei quaranta paesi del mondo dove è attivo l’Osservatorio sul diritto del lavoro.