Author: Simona P.K. Daviddi (Simona P.K. Daviddi)

Home Simona P.K. Daviddi
Sesso in ufficio: cosa si rischia?
Articolo

Sesso in ufficio: cosa si rischia?

Il tema delle relazioni “amorose” in ufficio è sempre stato una questione delicata e, in particolare, l’atto sessuale consumato sul posto di lavoro ha sollevato numerosi dibattiti relativamente alle conseguenze che può determinare. Ne parliamo con l’avvocato Sergio Alberto Codella.

Quando team building fa rima con arte
Articolo

Quando team building fa rima con arte

L'arte e la creatività possono trasformarsi in attività di team building dal valore aggiunto? Sì, ce lo spiegano Federica e Sara, fondatrici di BAO, che ci spiegano come realtà innovative e multidisciplinari possono generare idee fresche e ispiratrici, da applicare nel contesto aziendale.

Questione di intelligenza (emotiva)
Articolo

Questione di intelligenza (emotiva)

Cosa succede quando un’azienda logistica globale con oltre 81 mila collaboratori come Kuehne+Nagel incontra un’organizzazione come Six Seconds, che ha fatto della scienza dell’intelligenza emotiva il proprio cuore pulsante? Ce lo raccontano Lorenzo Fariselli, direttore Europa di Six Seconds, e Marilena Dalla Patti, National Human Resources Manager di Kuehne+Nagel in questa intervista doppia.

Parental policy: il caso Danone
Articolo

Parental policy: il caso Danone

Affonda le radici nel 2011 – e in Italia – la genesi dell’attuale Global parental policy gender neutral di Danone a livello internazionale. Ne parliamo con la sua fautrice principale, Sonia Malaspina, Direttrice Relazioni Istituzionali, comunicazione e sostenibilità Italia e Grecia e autrice del libro “Il congedo originale”.

Less is more, anche nel welfare
Articolo

Less is more, anche nel welfare

Un portale aziendale dove i dipendenti possono “fare shopping” di qualità con sconti dedicati e non di dominio pubblico? È la proposta di corporate benefits. Ne parliamo con l’Amministratore Delegato Italia e Portogallo, Raffaele Aledda

Licenziare via Whatsapp in Italia: cosa dice la legge e i casi più discussi
Articolo

Licenziare via Whatsapp in Italia: cosa dice la legge e i casi più discussi

Negli ultimi anni, in Italia, si è parlato con crescente frequenza della possibilità di licenziare un dipendente tramite chat o un semplice SMS. Queste modalità hanno sollevato un dibattito acceso sia tra i giuristi che tra i lavoratori. Ma è legale licenziare un dipendente con un messaggio di testo? Cosa prevede la normativa italiana a riguardo?

error

Condividi Hr Link