Il Corporate wellbeing permette di conoscere i livelli di engagement e salute dei dipendenti, fattori indispensabili per le organizzazioni. Ma quali sono le metriche e gli strumenti chiave per valutare e migliorare il benessere all’interno delle aziende?
Author: Paola Landriani (Paola Landriani)
Mismatch, Confindustria: carenza di figure professionali per due imprese su tre
Le aziende italiane sono alla ricerca di personale qualificato, ma trovare le giuste competenze si sta rivelando complesso. L’Indagine Confindustria sul lavoro 2024 mette in luce un dato significativo: più di due terzi delle imprese faticano a reperire figure professionali adeguate alle loro esigenze.
L’importanza della People Value Proposition per attrarre e coinvolgere le persone: la visione di Radar
Una People Value Proposition aziendale chiara e distintiva costituisce un vantaggio competitivo sostenibile creando connessioni profonde e durature con le persone. Il punto di vista di Ernesto D’Amato, CEO di Radar Consulting.
Ferie solidali: quando sono i colleghi a fare la differenza
I lavoratori possono cedere parte delle proprie ferie a colleghi in difficoltà, offrendo un aiuto concreto a chi deve affrontare gravi problemi personali o familiari. Ecco come funziona e cosa prevede la legge in Italia.
Cosa guiderà il lavoro nel 2025: tendenze e novità
Quali sono gli aspetti più importanti che gli HR dovranno affrontare nei prossimi 12 mesi? Dall’automazione, passando per il benessere dei dipendenti e la sostenibilità, uno sguardo al 2025 con i commenti degli esperti.
Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di lavoro
Dal premio di risultato al welfare, fino alle misure di sostegno della famiglia, una panoramica sulle novità della Legge di Bilancio per dipendenti e aziende.
Certificazione della parità di genere: il modello inclusivo di Forvis Mazars
Forvis Mazars ottiene la certificazione di parità di genere. Silvia Carrara, Diversity & Inclusion Leader, e Rossana Romano, Chief People Officer, raccontano come ascolto, leadership e inclusione guidano il cambiamento culturale sostenibile