La competenza digitale è ritenuta una delle 8 competenze fondamentali per l’apprendimento. E’ definita come l’uso critico e creativo della tecnologia dell’informazione per raggiungere gli obiettivi legati a lavoro, occupabilità, apprendimento e partecipazione nella società.
Author: Redazione HR LINK
Nuovi voucher: cosa cambia nella gestione dei lavoratori occasionali
Cosa cambia con l'introduzione dei nuovi voucher? Mesi fa avevamo incontrato gli avvocati Fava e Scarpelli per farci raccontare le ragioni a favore e contro il referendum sui voucher e il lavoro accessorio oggi il tema dei nuovi voucher si ripresenta con le recenti decisioni del governo.
Convivio Napoli, il più grande appuntamento dedicato al mercato delle risorse umane
Organizzato da Este e promossa dalla sua rivista Persone&Conoscenze. Qual è la situazione del lavoro nel mezzogiorno? Il ruolo della gestione del personale come sta cambiando?
SkillaLibrary+: la soluzione eLearning per popolare gli ambienti aziendali di efficaci contenuti formativi
skillaLibrary+ è la nuova soluzione in abbonamento con oltre 200 percorsi di apprendimento per arricchire gli ambienti online, stimolare l’autoformazione, tenere aggiornati i progettisti/trainer delle Academy.
Congresso AIDP 2017: costruire il futuro sulla concretezza
Costruire il futuro sulla concretezza questo il proposito che Andrea Del Chicca, presidente ADIP Liguria e Responsabile delle risorse umane di Ansaldo Energia, ha annunciato, in partenza per il congresso AIDP 2017, nell'intervista girata nella sede della sua azienda.
John Whithmore: il pioniere del coaching ci ha lasciato
Con l'annuncio che abbiamo pubblicato come copertina Performance Consultant ha annuciato la scomparsa del suo fondatore.
Lavoro accessorio: le formule contrattuali sostitutive e le prospettive legislative (Parte 2)
Intervista all'Avv. Franco Scarpelli esperto sul tema del lavoro accessorio.
Lavoro accessorio formule: intervista all’Avv. Scarpelli (parte 2)
Lavoro accessorio formule, scopri l'intervista a Scarpelli Prosegue con questo secondo video la trattazione del tema del lavoro accessorio.
Appalto: quali erano le ragioni del si e del no?
Referendum appalto: Gabriele Fava e Franco Scarpelli espongono le ragioni del si e del no al referendum che non si terrà. Il contributo di questi due grandi esperti di diritto del lavoro per comprendere meglio la complessità di un tema sempre più importante quanto poco conosciuto.
Lavoro accessorio: storia di un istituto e di un referendum che non ci sarà (Parte 1)
Il professore Franco Scarpelli ci spiega le origini e l'evoluzione dell'istituto del lavoro accessorio sino ai giorni nostri. L'intervista che è stata girata prima della decisione del governo in merito ai voucher, permette di entrare nel merito di una questione tanto delicata quanto ancora da risolvere in maniera efficace.