La fotografia del settore presentata dal report Design Economy 2024 in occasione della Milano Design Week
Author: Redazione HR LINK
Festival del Lavoro Sostenibile 2024: a Roma la seconda edizione dell’evento dedicato a lavoro e sostenibilità
Intelligenza artificiale, occupazione, parti sociali, aging, generazione Z, skilling e welfare: il focus della seconda edizione del Festival del Lavoro Sostenibile sarà sulla sostenibilità sociale. Appuntamento il 14 maggio
Supporto psicologico e alla comunicazione
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Claudia Anzellotti, HR Manager presso Radar Consulting - Radar Academy, ha sottolineato l'importanza del benessere psicologico sul posto di lavoro, evidenziando che la generazione attuale considera essenziale un ambiente inclusivo con attenzione al supporto psicologico e alla comunicazione.
Ruolo sociale dell’azienda che si occupa di welfare
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Stefano Pinato, Sales Director Welfare, Edenred, ha sottolineato l'importanza di avere un welfare inteso sia in termini retributivi che sociali: è necessità sostenere le aziende nel fornire supporto al reddito dei dipendenti e garantire stabilità normativa nel medio periodo e si evidenzia il ruolo sociale dell'azienda nel fornire assistenza.
Eurostat: disoccupazione stabile al 6,5% in Area Euro
Tassi di disoccupazione stabili per Unione Europea e zonaeuro secondo i dati Eurostat di febbraio 2024. Il focus in particolare su giovani e genere.
Certificazioni aziendali e benessere
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Paolo Tormes, co-founder, Ceccato Tormen & Partners, ha sottolineato la rilevanza di promuovere il benessere aziendale, attraverso incentivi retributivi, formazione e sicurezza sul lavoro e anche l’implementazione di certificazioni aziendali per garantire il benessere dei lavoratori, affrontando temi quali la parità di genere e la salute.
Settimana corta, le proposte di legge alla Camera
Le proposte sulla settimana corta entrano in Parlamento. Avs, M5s e PD puntano a introdurre un orario di lavoro diminuito senza riduzione del salario, e affrontano anche riposi, pause, ferie e agevolazioni fiscali. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
HR in azienda e consulente fuori: si può?
Il Direttore HR può (o non può) svolgere delle consulenze esterne?
È consentito avere incarichi professionali fuori dall’azienda?
Ci siamo chiesti come, soprattutto chi lavora nella funzione risorse umane, possa mettere a disposizione la propria esperienza anche all’esterno del rapporto di lavoro e come farlo in modo adeguato.
Le principali società di outplacement in Italia
Le tendenze di settore mostrano un ampliamento a livello internazionale dell’utilizzo delle società di outplacement per gestire bene le transizioni di carriera. E i dati parlano di un calo dei tempi di ricollocamento dei manager in transizione di carriera a meno di cinque mesi. Capiamo di più e quali sono le principali società presenti in Italia.
Stop allo smart working, cosa cambia
Nessuna ulteriore proroga dello smart working nel Decreto Milleproroghe: a partire dal 1° aprile scorso, la modalità di lavoro a distanza introdotta durante il periodo pandemico è tornata ad essere regolata dalla normativa ordinaria prevista dalla legge nr. 81 del 2017 anche per i lavoratori fragili e per i genitori di figli under 14. Ecco cosa cambia.