Dal 3 giugno 2024 si potrà compilare il rapporto biennale sul personale maschile e femminile
per aziende pubbliche e private con oltre 50 dipendenti su un nuovo modello telematico
Author: Redazione HR LINK
Decreto 1 maggio: le novità per imprese e lavoratori
Previsti deduzioni per assunzioni, in particolare per giovani e donne, incentivi per autoimprenditorialità e occupazione nel Mezzogiorno. Ecco le principali novità del pacchetto “primo maggio”
Rinnovo contratto metalmeccanici: la piattaforma 2024-2027
Aumento salariale e riduzione dell’orario di lavoro tra i punti salienti dell'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del CCNL metalmeccanica proposta dai sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl. Il rinnovo riguarda più di 1,5 milioni di lavoratori in oltre 30 mila aziende
Al via la survey di HR LINK sulle scuole di coaching 2024
Si rinnova anche nel 2024 la survey di HR Link sulle scuole di coaching in Italia, che fornirà una lista dettagliata e integrata con informazioni utili sulle singole tipologie di offerta. I risultati saranno pubblicati nel corso delle prossime settimane
Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro: i dati non sono incoraggianti
Secondo lo State of Employee Safety Report, l'86% dei dipendenti ha vissuto un'emergenza sul posto di lavoro e il 34% afferma di sentirsi impreparato ad affrontarla. Ma i lavoratori individuano nella sicurezza una delle maggiori leve per trattenere le persone
Inail presenta il nuovo robot ErgoCub
Si chiama ErgoCub il robot umanoide frutto della partnership tra l'Inail e l'Istituto italiano di tecnologia (IIT), progettato per eseguire lavori pesanti e controllato da remoto in tempo reale
Guida ai principali software e soluzioni Tech per gli HR
Il panorama dei servizi HR Tech è sempre più ricco e articolato, seppur con confini non ancora ben delimitati. Con il supporto degli specialisti di settore, analizziamo le caratteristiche delle diverse soluzioni, i loro possibili utilizzi e quali sono i principali software disponibili sul mercato
Lavoro sommerso e sicurezza: al via la campagna del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Si chiama “Fuori dal sommerso, è tutto un altro lavoro!” la nuova iniziativa per contrastare il lavoro irregolare
Avete mai sentito parlare di nomadi digitali e lavoratori stranieri da remoto?
Recentemente il Ministero dell’Interno con il Decreto del 29 febbraio 2024, pubblicato in G.U. n. 79 del 4 aprile 2024, ha fissato i requisiti e le modalità per l’ingresso e per il rilascio del permesso di soggiorno a tali categorie di lavoratori stranieri. La vigenza del decreto decorre dal 5 aprile 2024.
Dati mercato del lavoro e redditi: l’analisi di Istat
Basandosi sull’integrazione di diversi dati, l’Istat ha esaminato i livelli di occupazione in relazione ai redditi nel tempo. Ecco i dettagli salienti