La Digital Transformation sta investendo tutti i settori, anche quello delle Risorse Umane. Negli ultimi anni stiamo ripensando velocemente modelli di business in chiave tecnologica e informatica. Si è quindi sempre più alla ricerca di Digital Capabilities ovvero nuove professionalità.
Author: Redazione HR LINK
L’azienda del futuro sarà androgina?
L’incontro, tenutosi a Milano e dal titolo “Verso l’azienda ‘androgina’? Quando mascolino e femminino si incontrano l’organizzazione ci guadagna”, ha visto tre oratori d’eccezione: Patrizia Grieco, Presidente dell’Enel, Camillo Candia, Amministratore delegato di Zurich Assicurazioni, e Andrea Granelli, Presidente di Kanso.
Come farsi assumere in una startup
Sembra più difficile che farsi assumere in un’azienda tradizionale eppure, per lavorare in una start up, sembra servire un solo ingrediente fondamentale: la curiosità. Parola di Stewart Butterfield, imprenditore canadese.
I giovani italiani cercano lavoro troppo tardi
L’età media dei giovani italiani in cerca di lavoro aumenta sempre più: molti si ritrovano laureati a 27, 28 anni, senza aver mai lavorato prima. Il mercato del lavoro oggi vede il fattore età come primario.
Controlli a distanza dei lavoratori: le novità del Jobs Act
I controlli a distanza del lavoratore da parte del datore di lavoro sono un tema spinoso, ma spesso si tratta di uno strumento indispensabile per “stanare” i furbetti o coloro che non fanno il loro lavoro con dedizione e impegno.
HR in outsourcing: gli errori più comuni
Scegliere di affidarsi al HR in outsourcing è un passo delicato per l'azienda, sono tanti gli errori che possono ostacolare questo processo. ADP, società specializzata nella fornitura di servizi di Gestione del Capitale Umano, ha individuando 7 errori più comuni.
Contratto a tutele crescenti: non si applica verso i dirigenti
Il nuovo contratto a tutele crescenti, regolarizzato dal Decreto Legislativo n. 23 del 2015, ha introdotto nuove tutele per gli operai, impiegati o quadri assunti a tempo indeterminato a partire dal 7 marzo 2015, ma non valide per i dirigenti.
Fiat Chrysler Italia: nuovo contratto per i dipendenti
Buone notizie per tutti gli 85mila dipendenti del gruppo Fiat Chrysler Italia: è stato firmato il rinnovo della piattaforma che sarà in vigore fino a fine 2018, valida per tutti gli addetti di Fca, di Cnh Industrial, di Comau e delle aziende della componentistica.
Colloquio di lavoro: 5 motivi dell’insuccesso
Spesso, dopo un colloquio di lavoro, attendiamo pazientemente una risposta che non arriva. Crediamo che tutto sia andato bene, e che abbiamo dato il massimo. Eppure, non otteniamo mai i risultati sperati. Come mai?
Whirlpool: accordo firmato, salvo anche Carinaro
Abbiamo seguito sin dall’inizio la vertenza Whirlpool e siamo oggi felici di annunciare che finalmente l’accordo è stato raggiunto con condizioni favorevoli per i lavoratori. L’ipotesi di accordo è infatti stata approvata; seguiranno comunque intese locali sugli ammortizzatori sociali.