L'engagement, quel livello elevato di motivazione che spinge le persone a lavorare con impegno e a dare il meglio di sé, a quanto pare, viene connesso alla qualità dei colleghi e non alla qualità delle politiche HR.
Author: Redazione HR LINK
La solidarietà piace all’elettrodomestico
Anche Candy decide, insieme alla sua rappresentanza sindacale, di utilizzare i contratti di solidarietà (CdS) per gestire gli esuberi.
Rottamarsi per crescere meglio, parola di Oscar Farinetti
"Mi rottamo da solo ed Eataly sarà più forte". E’ il titolo di un articolo in prima pagina, su La Stampa del 30 settembre 2015.
Silicon Valley: è tutto oro ciò che luccica in Valle?
La Silicon Valley ci appare spesso come un paese delle meraviglie sotto il punto di vista lavorativo, un luogo dove i dipendenti pensano e producono su comodi divani, si siedono contenti attorno a mense vegetariane e portano i propri bambini nei colorati asili aziendali.
Management? Da reinventare
È necessario reinventare il Management, Gary Hamel ne parla nel suo libro “25 Strategie per tempi difficili”. A fronte dello scenario attuale, Hamel evidenzia uno scollamento tra le pratiche di Management oggi dominanti e le aspettative delle risorse umane di domani.
Jobs Act: cosa cambia per chi perde il lavoro?
Una riforma basata su un principio di ridistribuzione sociale sul versante delle politiche passive. In pratica per ottenere il nobile scopo di allargare la platea dei percettori di strumenti di protezione, si sono ridotti quelli per coloro che già avevano queste coperture.
Recruiting: la domanda in giallo
Ogni anno arriva puntuale la raccolta fatta da Glassdoor sulle dieci domande più strampalate che gli intervistatori hanno posto durante i colloqui di lavoro e, puntuali come sempre, arrivano tante riposte bizzarre che fanno sorridere la rete e le persone che cercano un lavoro.
Lavoro: le conferme sul taglio dei contributi nel 2016
Molte sono state le manovre effettuate dal governo nel 2015 nei confronti dei tagli dei contributi del lavoro. Dalla decontribuzione triennale per i nuovi assunti alla riduzione dell'Irap, il governo ha dato il via a una serie di riforme pensate per favorire le assunzioni, soprattutto in termini di lavoro a tempo indeterminato, ovvero la tipologia di contratto che più di tutte potrebbe dare slancio all'economia e muovere anche settori come l'accesso al credito e la conseguente movimentazione del mercato immobiliare.
Congedo parentale: da ore a a mezza giornata
Nel mese di agosto è stata infatti pubblicata una circolare dell'Inps che raccoglie le norme relative al congedo parentale presenti nel Jobs Act, in particolare nel decreto 80/2015.
La competenza umana resta fondamentale
Su 'La Repubblica' di Mercoledì 2 settembre un articolo di Andrea Greco, dedicato alla recente alla scoperta di Eni, ha catturato la nostra attenzione.