Il nuovo decreto sugli appalti obbliga le amministrazioni pubbliche a indicare nel bando di gara il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) che dovrà essere applicato ai lavoratori impiegati nell'appalto.
Author: Giuseppe Nuzzi (Giuseppe Nuzzi)
Future of Jobs 2025: quale mondo del lavoro ci aspetta?
Quali sono le tendenze e le direzioni occupazionali dei prossimi anni? Il focus offerto dal Forum mondiale dell’economia e dall’edizione 2025 di Future of Jobs Report.
Quali sono le tendenze HR per il 2025? La parola ai protagonisti
Cosa si aspettano gli HRD dai prossimi mesi? Quali sono le sfide più importanti nel mondo del lavoro e quali i cambiamenti cruciali? Ecco cosa pensano i responsabili delle risorse umane.
Selezione del personale: cos’è, chi coinvolge e come sta evolvendo
La selezione del personale è un processo che coinvolge diverse figure, tra cui HR specialist, recruiter e manager, con l’obiettivo di individuare i candidati ideali per le esigenze aziendali. Ecco le dinamiche fondamentali della selezione e i trend 2025.
Formazione sulla sicurezza, cosa fanno le aziende?
Prevenire gli incidenti sul lavoro richiede una formazione efficace. Come le aziende possono coinvolgere i dipendenti, monitorare i risultati e promuovere una cultura della sicurezza condivisa e duratura?
Giri di poltrone di fine 2024: quali sono le nuove nomine HR?
Chi ha cambiato ruolo, chi sono le new entry e quali le nuove nomine del mondo HR italiano negli ultimi mesi dell’anno?Arriva puntuale il nostro nuovo aggiornamento periodico dei giri di poltrona in ambito HR.
Eventi HR 2025: gli appuntamenti da non perdere
Come ogni anno, raccogliamo in un unico articolo - in costante aggiornamento - i principali eventi per gli HR del 2025: fiere, convegni e incontri tematici per aggiornare competenze e networking
Behavioral economy, la spinta gentile che migliora il lavoro
Quale valore aggiunge un manager quando applica le tecniche della behavioural economy? Il nudging rappresenta oggi un alleato per le risorse umane? Ne parliamo con l’esperta Luigia Barzaghi.
Lingue straniere e mondo del lavoro: conoscerle incrementa le performance?
L'apprendimento delle lingue straniere è diventato un requisito fondamentale per il successo professionale in Italia, con un impatto positivo sulla carriera e sulla fiducia in sé. Lo dice una ricerca di Babbel for Business.
L’impatto del travel manager sul business: il report SAP Concur
Il travel manager è una figura sempre più strategica per le aziende: non si occupa solo della gestione dei viaggi aziendali, ma collabora anche con altri settori, come risorse umane, finance e IT. Il report annuale di SAP Concur mostra quanto questa figura sia in evoluzione.