Nel 2025 è cambiata la fiscalità delle automobili aziendali in uso promiscuo: superato il calcolo basato sulle emissioni, si passa a percentuali fisse legate all’alimentazione del veicolo. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 10/E di luglio, chiarisce l’applicazione delle nuove regole. Ecco cosa c’è da sapere.
Author: Giuseppe Nuzzi (Giuseppe Nuzzi)
Recruiter: cosa fa davvero chi seleziona i talenti per le aziende
Figura specializzata nella selezione e nell’acquisizione di nuovi talenti, il recruiter è un professionista indispensabile per le aziende. Scopriamo di cosa si occupa, quali sono le sue competenze e quanto guadagna.
Job crafting: rimodellare il lavoro per vivere meglio
I top head hunter Italia 2025: anche gli specialisti in HR executive
Il mondo degli head hunter in Italia continua a evolversi, tra volti noti e nuove figure emergenti. Nella nostra panoramica 2025 spazio ai protagonisti della ricerca di alto profilo, con una novità: entrano anche gli specialisti nella caccia ai direttori HR.
Giri di poltrone, le nuove nomine HR della primavera-estate 2025
Primavera-estate 2025 all’insegna del cambiamento: tante nuove nomine HR tra settori e aziende, dai colossi del retail all’energia, passando per moda e tech
Come scegliere un ATS: guida pratica per HR
Quali criteri considerare nella scelta di un ATS? Funzionalità, scalabilità e integrazione con i sistemi aziendali sono aspetti centrali, ma a fare davvero la differenza possono essere anche altri fattori
Cosa vogliono davvero le persone da un leader?
Un recente studio globale di Gallup mette in luce le qualità più richieste nei leader. In un’epoca di incertezza, cosa rende un leader capace di ispirare davvero? Perché la sicurezza e la visione diventano fondamentali per guidare con successo?
CCNL Turismo 2025-2027: tutte le novità su stipendi, welfare e diritti
II rinnovo del contratto nazionale del turismo 2025-2027 introduce aumenti salariali, misure di welfare, tutele su parità e genitorialità. Cosa cambia davvero?
Le 10 competenze più importanti nel 2025: come sostenere la crescita aziendale
Il Future of Jobs Report del World Economic Forum individua 10 competenze fondamentali che i professionisti dovranno sviluppare per rimanere competitivi e pronti ad affrontare le sfide del futuro del lavoro.
Cnel: 2024 positivo per il lavoro, ma con molte ombre
Il mercato del lavoro italiano ha mostrato segnali di crescita nel 2024, con un incremento di 352 mila occupati e un calo della disoccupazione. Lo dice il primo report Cnel sul lavoro, che tuttavia evidenzia come il divario di genere e le differenze territoriali restino marcate, con il Mezzogiorno che fatica a tenere il passo del Nord e non solo.