Gestisce i consumi energetici, guida la transizione sostenibile e sensibilizza i dipendenti: l’Energy manager è una figura chiave, in forte crescita in Italia, per il risparmio energetico e gli obiettivi climatici
Author: Chiara Affronte (Chiara Affronte)
Il DDL Lavoro è legge: cosa cambia
Semplificazione burocratica, sicurezza nei luoghi di lavoro e flessibilità salariale nel DDL Lavoro, approvato definitivamente dal Senato, che introduce importanti cambiamenti su lavoro stagionale, dimissioni e smart working.
AI, competenze, leadership e non solo: ecco i libri HR da mettere sotto l’albero di Natale
Una carrellata di titoli suggeriti dalla nostra redazione per soffermarsi su temi cruciali che riguardano le risorse umane, ma anche su modalità talvolta insolite con cui osservarli.
People at work, lo studio che racconta cosa è importante per i lavoratori
Dopo la pandemia, il mondo del lavoro è cambiato. La retribuzione resta una priorità ma subentra l’insicurezza per il futuro, anche per il timore dell’intelligenza artificiale. Gli italiani sono i più insoddisfatti della loro condizione lavorativa
Recruiting sempre più digitale
Accelerata da un’esigenza concreta, quella della pandemia, la digitalizzazione dei processi di selezione è diventata uno strumento fondamentale per le aziende che riescono a raccontare meglio se stesse e ad analizzare con più facilità profili e competenze. Il punto sul digital recruiting.
Educazione vs impiego, è ancora gap tra studi e occupazione
Non scompare il divario tra livello di istruzione raggiunto e mansioni lavorative, più netto nei Paesi a basso reddito. Più svantaggiate le donne che, anche quando molto istruite, svolgono più spesso lavori non coerenti con gli studi. I rapporti di ILO e Almalaurea.
Its Academy, ottimi i risultati del monitoraggio sugli occupati nel 2023
Indire, Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa, svolge ogni anno il monitoraggio per il Ministero: i numeri sono in crescita.
Anche l’Human Bias Officer tra le nuove figure del mondo HR
Uno studio si è concentrato su nuovi ruoli delle Risorse Umane e su quelli che emergeranno nei prossimi dieci anni, a partire dallo stravolgimento causato dalla pandemia, ma non solo.
EveryWell, in pausa pranzo l’evento online dedicato al benessere aziendale
Dal 7 all'11 ottobre 2024, EveryWell offre 5 incontri online dedicati all'employee experience nelle PMI. Tutto da seguire per esplorare benessere, HR tech e strategie di employer branding.
Libri HR: le letture essenziali sul lavoro che cambia per l’estate 2024
Smart working, management, leadership, potere, selezioni e potenziale nascosto: sono numerosi I libri HR che affrontano temi di grande interesse per chi si occupa di risorse umane, osservando il campo da più punti di vista.