Author: Alessandra Boiardi (Alessandra Boiardi)

Home Alessandra Boiardi
Nasce l’Osservatorio sull’AI generativa: opportunità e sfide per l’Italia
Articolo

Nasce l’Osservatorio sull’AI generativa: opportunità e sfide per l’Italia

L'Osservatorio "Generative Artificial Intelligence Learning and Innovation Hub" promosso da Unimarconi è un progetto unico nel suo genere focalizzato sulla conoscenza, l’applicazione e lo sviluppo responsabile dell'Intelligenza Artificiale generativa in Italia, con un occhio di riguardo a formazione e mondo del lavoro. Il suo direttore, Prof. Luca Manuelli, ce ne illustra mission, obiettivi e iniziative, approfondendo un tema quanto mai attuale

Al Festival del Lavoro Sostenibile 2024 prospettive concrete di sviluppo sostenibile
Articolo

Al Festival del Lavoro Sostenibile 2024 prospettive concrete di sviluppo sostenibile

La sfida del futuro si gioca sulle scelte concrete di oggi. È partita da questo concetto la seconda edizione del Festival del Lavoro Sostenibile 2024, che il 14 maggio, ha fatto incontrare a Roma direttori delle risorse umane, istituzioni, sindacati ed esperti per esplorare soluzioni concrete verso una people strategy realmente sostenibile

Employability femminile: su cosa puntare per migliorare l’occupabilità delle donne
Articolo

Employability femminile: su cosa puntare per migliorare l’occupabilità delle donne

Nel contesto di ORU-Officina Risorse Umane 2023 - la due giorni organizzata da HR Link e Stati Generali Mondo del Lavoro che si è tenuta a Napoli l’11 e 12 novembre 2023 - i responsabili HR di importanti aziende si sono riuniti insieme a referenti istituzionali, professionisti e opinion leader in dieci tavoli tematici dedicati agli ambiti più urgenti per le risorse umane e per l’intero sistema Paese. Ogni tavolo, coadiuvato da un esperto, ha presentato una serie di proposte da consegnare al ministro del Lavoro. Vediamo quanto emerso dal tavolo dedicato all’employability femminile

AI e nuove tecnologie al lavoro: tutele e prevenzione dei rischi per sfruttare le opportunità
Articolo

AI e nuove tecnologie al lavoro: tutele e prevenzione dei rischi per sfruttare le opportunità

Si è discusso dei rischi e dell’opportunità dell’Intelligenza Artificiale in uno dei dieci tavoli dedicati ad altrettante tematiche centrali per le aziende e per l’intero sistema Paese, organizzati durante ORU-Officina Risorse Umane 2023, la due giorni di HR Link e Stati Generali Mondo del Lavoro che si è tenuta a Napoli l’11 e 12 novembre 2023. Vediamo quanto è emerso.

Benessere psicologico dei dipendenti: un aspetto cruciale per aziende e comunità
Articolo

Benessere psicologico dei dipendenti: un aspetto cruciale per aziende e comunità

Sono dieci i tavoli tematici che, in occasione di ORU-Officine Risorse Umane, hanno affrontato altrettante questioni urgenti che coinvolgono aziende e dipendenti, così come l’intero sistema-Paese. Ogni tavolo ha elaborato, durante l’evento che si è tenuto a Napoli l’11 e il 12 novembre 2023, diverse proposte confluite nella piattaforma finale destinata al Ministro del Lavoro, nata dal presupposto di una necessaria collaborazione tra imprese e istituzioni. Vediamo quanto emerso dal tavolo dedicato al benessere psicologico dei dipendenti

Divario di genere in università, quanto c’è ancora da fare?
Articolo

Divario di genere in università, quanto c’è ancora da fare?

Nelle università italiane resiste il divario di genere per quanto riguarda gli ambiti di studio e la carriera. Le donne, oggi come dieci anni fa, sono la minoranza nelle scienze ingegneristiche, tecnologiche e matematico-informatiche e faticano a raggiungere posizioni apicali. A disegnare il quadro è il Rapporto 2023 sull’analisi di genere di Anvur.

error

Condividi Hr Link