Nell’ambito del programma di Diversity & Inclusion, Maserati ha intrapreso un percorso per favorire l’inclusione di genere e al contempo creare un ambiente di lavoro in cui ogni persona possa sentirsi parte attiva del cambiamento. È il Maserati Women Testing Team, come ci spiega Maurizio Albano, Maserati Human Resources VP.
Author: Alessandra Boiardi (Alessandra Boiardi)
EdTech: come l’Education Technology sta cambiando il modo di imparare?
Intelligenza artificiale, Realtà aumentata e Realtà virtuale promettono di trasformare l'apprendimento e la formazione, anche se non mancano le sfide legate alle competenze digitali e al divario tecnologico. Quale sarà il contributo dell’Ed Tech nella diffusione di un’educazione più accessibile? Quali i trend in Italia e in Europa? Lo capiamo con i dati del Rapporto EdTech 2024.
Talenti e brand: le nuove frontiere del social recruiting
Mobility manager, un ruolo più strategico?
La figura del mobility manager si evolve al passo della transazione ecologica, ma non solo. Tecnologia e nuovi modelli lavorativi hanno portato questo ruolo verso un’innovazione, più in linea con una visione più olistica del benessere lavorativo.
Giornata mondiale della salute mentale 2024: priorità al benessere sul lavoro
Il lavoro è il tema centrale della Giornata mondiale della salute mentale 2024 che si celebra il 10 ottobre. La World Federation for Mental Health fa il punto sull'importanza del benessere mentale sul lavoro, promuovendo ambienti inclusivi e prevenendo stress.
La formazione per il futuro di tutte le imprese
La formazione è sempre più strategica per tutte le imprese che vogliono restare competitive, ma serve un approccio culturale al cambiamento perché anche le piccole e medie aziende possano approfittare degli strumenti a loro disposizione. Ce lo spiega Laura Mazza, presidente di Federformazione.
HR Tech Coach per guidare l’innovazione tecnologica e umana
Un nuovo ruolo nelle HR per integrare l'Intelligenza Artificiale e promuovere una cultura aziendale che unisce tecnologia, innovazione e benessere. È l’Hr Tech Coach, come ci spiega Alessandro Castelli di Crédit Agricole Assurances Group Italy.
Fondo nuove competenze 2024, le novità in attesa della terza edizione
In attesa del Fondo Nuove Competenze 2024, sono già diverse le novità annunciate rispetto alle edizioni precedenti, come diverse modalità di accesso collettive e tempistiche di gestione più lunghe.
Il cambiamento irreversibile del mondo del lavoro
L'Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro, modificando ruoli, competenze e relazioni. Con una visione multidisciplinare, il nuovo libro di Francesco Rotondi e Armando Tursi “Il mondo del lavoro non sarà mai più come prima” esplora le sfide e le opportunità di questa rivoluzione tecnologica.
Salone della Formazione 2024: la terza edizione al cuore del dibattito sulle nuove sfide del lavoro
Due giorni di full immersion sui temi caldi della formazione con tavole rotonde, lezioni, workshop e incontri alla terza edizione del Salone della Formazione, un appuntamento diventato imperdibile per capi HR e professionisti del settore.